L'FCO770 è un rilevatore di perdite Furness Controls di alta gamma basato sul FCO750 di grande successo. Adatto all'installazione a banco o all'integrazione negli impianti automatici, FCO770 offre un'interfaccia grafica che unisce la grande funzionalità alla semplicità d'uso.
Il display grafico supporta l'operatore con immagini dei prodotti ed istruzioni per assisterlo nella procedura di collaudo. I grafici del ciclo di prova possono essere visualizzati in tempo reale e memorizzati automaticamente per un'analisi successiva.
La flessibilità dell'FCO770 è stata ulteriormente migliorata con lo sviluppo di ingressi e uscite programmabili semplificando l’integrazione di dispositivi esterni nella sequenza di collaudo, senza l’ausilio di un PLC. Si possono così ridurre i costi e la complessità della stazione di prova. Con le varie funzioni logiche e timer programmabili, l’FCO770 offre una piattaforma ideale per le esigenze delle stazioni di prova.
Oltre alle porte RS232, RS485, Ethernet e USB-B che l’FCO750 offre, sono state aggiunte anche due porte USB di tipo A per il collegamento di periferiche come chiavetta USB e mouse. Una seconda porta Ethernet consente l'accesso diretto ai risultati registrati e un connettore VGA permette il collegamento di un display remoto.
Il datalogger integrato non solo memorizza i risultati dei test, ma anche l'andamento della pressione di ogni prova eseguita, consentendo l'analisi approfondita. I risultati possono essere esportati su PC tramite una chiavetta USB.
La selezione del prodotto tramite codici a barre ha fino ad ora richiesto l’uso di un PC, PLC o hardware aggiuntivo per effettuare questa funzione in modo efficace. Come risultato, il suo impiego è stato limitato prevalentemente ad attrezzature di montaggio automatizzate. A seguito delle richieste dei nostri clienti e distributori di tutto il mondo, Furness Controls ha incluso la possibilità di immettere sia i codici a barre 1D che 2D, direttamente nell’FCO770. Utilizzando la funzione “codici a barre”, i parametri di prova dei prodotti specifici possono essere selezionati in modo rapido ed affidabile tramite la scansione del codice posto sul dispositivo in porva o da un elenco.
Questa funzione è stata migliorata ulteriormente con l'inserimento tramite scansione del numero di serie.
I risultati delle prove di tenuta possono essere così memorizzati e abbinati ad un numero di serie individuale, semplificando la tracciabilità dei prodotti.